Note Informative sulle probabilità di Vincita
Le quote vengono assegnate da un sistema certificato e sono create in modo che i concorrenti
con una più alta probabilità di essere estratti abbiano quote più basse e viceversa,
tenendo conto che alla percentuale di vincita teorica deve essere applicata la percentuale
di allibramento secondo quanto disposto dal decreto direttoriale 28 dicembre, n. 2012/60215/giochi/SCO:
- ad ogni esito, relativo ad una scommessa singola, è associata una percentuale di ritorno
teorico dell'importo scommesso compresa tra l'80 per cento e il 90 per cento (art. 12, comma 4)
- ad ogni combinazione, relativa ad una scommessa plurima, è associata una percentuale di ritorno teorico
dell'importo scommesso compresa tra il 60 per cento e il 90 per cento (art. 12, comma 5)
Prendendo come esempio una corsa di cavalli con queste quote associate al vincente:
|
Quota Vincente |
Cavallo 1 |
7,96 |
Cavallo 2 |
3,25 |
Cavallo 3 |
6,60 |
Cavallo 4 |
7,24 |
Cavallo 5 |
3,69 |
Cavallo 6 |
5,48 |
Tanto è minore la quota proposta su un esito tanto è maggiore la probabilità che questo esito si verifichi.
Per ottenere la probabilità in percentuale, si deve dividere il fattore 100 per ogni quota (es. 100/7,24 = 13,81),
ottenendo questi quozienti:
|
Probabilità di vincita |
Cavallo 1 |
12,56% |
Cavallo 2 |
30,77% |
Cavallo 3 |
15,15% |
Cavallo 4 |
13,81% |
Cavallo 5 |
27,10% |
Cavallo 6 |
18,25% |
È evidente che la somma dei sei quozienti, non faccia 100, ma un valore sempre più grande,
in questo caso pari a 117,64, che viene chiamato lavagna o allibramento e che rappresenta il
margine di intermediazione teorico che ogni bookmaker trattiene, secondo le percentuali stabilite
dal decreto sopra ricordato.
Questo significa che la reale probabilità di vincita associata ad ogni cavallo
(calcolata al netto della lavagna) sarà ottenuta dividendo ulteriormente il quoziente ottenuto
per la lavagna: ad esempio la probabilità percentuale della vittoria del cavallo 4 è data
dall'equazione: 117,64:13,81=100:X da cui ne deriva che X = 11,74%.
|
Probabilità di vincita effettive |
Cavallo 1 |
10,68% |
Cavallo 2 |
26,16% |
Cavallo 3 |
12,88% |
Cavallo 4 |
11,74% |
Cavallo 5 |
23,04% |
Cavallo 6 |
15,51% |
Il payout teorico associato all'evento (quello che otterrebbe in vincite
lo scommettitore che puntasse su tutti gli esiti possibili della corsa,
proporzionalmente alle quote) sarebbe l'85% (100/lavagna), in linea con
la percentuale di allibramento stabilita dal decreto.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.agenziadoganemonopoli.gov.it sezione
MONOPOLI da cui questo esempio è stato tratto.